LeVersegge Resort: il tuo rifugio esclusivo
Se stai cercando una vacanza in famiglia in Maremma Toscana, LeVersegge Resort è la scelta ideale per un soggiorno rilassante, autentico e su misura. Sempre più famiglie scelgono di condividere momenti speciali tutti insieme: genitori, nonni e bambini riuniti per festeggiare un compleanno, un anniversario o semplicemente per vivere qualche giorno lontano dallo stress quotidiano.
La Maremma, con i suoi paesaggi incontaminati, le spiagge della costa toscana e i borghi ricchi di storia, è perfetta per una vacanza multigenerazionale. LeVersegge Resort, nel cuore della campagna toscana, offre un ambiente esclusivo con solo 30 posti letto, ideale per prenotare l’intera struttura e trasformarla in una casa vacanze privata per tutta la famiglia.
Ogni dettaglio è pensato per offrire esperienze autentiche e personalizzate: escursioni nella natura, tour enogastronomici, relax in piscina, gite al mare con vista sull’Arcipelago Toscano e attività per grandi e piccoli.
Ristorante Re Sugo: cucina toscana da condividere
Il ristorante interno, Re Sugo, è il cuore dell’esperienza culinaria: dal light lunch a bordo piscina a una cena gourmet, fino a grigliate in giardino e picnic all’aperto.
Vuoi rendere unica la tua vacanza di gruppo in Toscana? Possiamo organizzare per te eventi privati, degustazioni, cooking class, musica dal vivo e tour nei luoghi più affascinanti della Maremma. Ogni momento diventa un ricordo da condividere.
Scopri LeVersegge Resort e crea la tua prossima vacanza in famiglia in Maremma Toscana. Richiedi informazioni e lasciati ispirare da un’esperienza autentica, rilassante e indimenticabile.
♦ La Montagna: il Monte Amiata con i suoi 1800 metri di altezza è un piccolo paradiso in altura. Lo sapevi che è la più estesa faggeta d’Europa? Ottimo per passare una giornata tra sentieri bellissimi, godendo di un ambiente davvero unico.
♦ I paesi dell’Amiatino: Santa Fiora, Arcidosso, Castel del Piano sono incantevoli perle incastonate ai piedi della montagna. Qui troverete un artigianato davvero particolare e grandi eccellenze gastronomiche.
♦ Verso sud si entra nella zona delle “vie cave” meglio conosciuta anche come terra degli etruschi: Pitigliano è una rocca caratterizzata dal suo naturale fortilizio tufaceo, dai vicoli e le piazzette affascinanti e una storia di civiltà ebraica che le ha regato la nomea di “Piccola Gerusalemme”.
♦ Da Pitigliano è tassativo visitare la Necropoli Ildebranda e da qui proseguire per “le vie cave” verso Sorano e Sovana, borghi davvero struggenti.
♦ Il Parco della Maremma ad Alberese è un importante microcosmo faunistico e naturale. L’ideale per una visita con i vostri figli, magari supportata da guide esperte, per ammirare la bellezza dell’ambiente, le centinaia razze di uccelli, la flora. Il Parco lo si può visitare a piedi, con le biciclette e persino in carrozza. Unica raccomandazione, al fine di non contaminare l’ambiente, è che non sono ammessi animali domestici al seguito.
♦ I parchi ed i giardini dell’arte. La Maremma a Settembre è ideale per visitare i giardini di artisti. Daniel Spoerri a Seggiano, Rodolfo Lacquaniti a Braccagni, Paul Fuchs con il giardino dei suoni a Montieri. I vostri figli troveranno una dimensione ludica dell’arte e si divertiranno un mondo.
♦ Cosa fare in Maremma a Settembre. Ovviamente mangiare senza troppo dedicarsi alla dieta. La Maremma è una terra di vino e di cibo e quindi come esimersi da una visita in cantina oppure fare degustazioni in qualche angolo di golosi?
Non lontano da Castiglione della Pescaia, ecco LeVersegge Resort con il suo piccolo ristorante Re Sugo.
Il resort esiste dal 2002 ed è proprietà di una famosa famiglia fiorentina che lo ha ristrutturato con grande amore.
Era un borgo agricolo, una piccola scuola elementare ed una stazione del treno e oggi offre un ottimo livello qualitativo del soggiorno potendo contare su 30 posti letto totalmente ricondizionati da poco e forniti di tutti i comfort.
Il suo ristorante Re Sugo è poi un piacevole appuntamento serale con la cucina maremmana e con la tradizione gastronomica del luogo.
Qui ogni lavorazione è manuale urilizzando prodotti selezionati tra piccoli fornitori e aziende di nicchia, Fra questi Il Fiorino, rinomato caseificio di Roccalbegna, e il Salumificio di Silvano Mori.
Re Sugo poi utilizza un suo orto dedicato per mettere in tavola verdure freschissime.
L’offerta di Settembre: LeVersegge Resort offre un livello del soggiorno apprezzabile. Pochi posti letto, un grande giardino, piscina e sauna, prima colazione con i prodotti del territorio, sono il contenuto principale di una formula di successo. La qualità di una vacanza esclusiva ma soprattutto indipendente.
Perché ti consigliamo la Maremma a Settembre? Perché al di là delle convenienze economiche e gli sconti hai la possibilità di vivere una terra molto bella anche dal punto di vista ambientale.
Pensa che LeVersegge Resort sostiene un tipo di gestione dove la natura resta sempre il centro focale della tua vacanza.
Con LeVersegge Resort puoi ricaricare gratuitamente la tua auto elettrica, contare sull’uso sostenibile dell’energia, l’utilizzo di prodotti chimici minimi e di grande qualità.