La Toscana ed il Natale: dove assaporare cibo e storia.
Tempo di tradizioni, antichi riti e cibo delizioso: se non hai mai trascorso il Natale in Toscana potrebbe essere l’occasione giusta per regalarti un weekend di pura magia.
Lasciati coinvolgere dalla festa più allegra e spensierata di tutte: ecco dove andare e cosa mangiare in questo tempo “extra-ordinario”.
La Toscana è ricca di tradizioni natalizie, profondamente sentite dalle persone, che si manifestano in ogni zona del territorio.
Senza dubbio ci sono dei paesi speciali che meritano davvero una visita sotto Natale e che non puoi lasciarti sfuggire.
Qualche esempio? Vediamoli insieme:
Alla mezzanotte del 24 dicembre, infatti, il borgo medievale si accende di un antico rito che lo vede illuminarsi per tutta la notte: delle grandi cataste di legna a forma di piramide vengono incendiate in ogni piazza del centro.
la sera della Vigilia di Natale, infatti, è tradizione partire dal Castello del paese e camminare per campi e boschi.
Illuminati solo da centinaia di torce, in circa 4 chilometri si arriva a Valmaggiore e Abbadia ad Isola, dove si tiene la messa nell’abbazia dei Santi Salvatore e Cirino.
In questo piccolo borgo nel comune di Minucciano, la Vigila di Natale si accendono i celebri Natalecci: altissimi falò posizionati sulle colline più visibili del paese e incendiati mentre la campana dà avvio alla preghiera.
E se invece volessi inseguire i sapori della tradizione di Natale in Toscana allora non dovresti perdere queste deliziose pietanze: i crostini di fegatelli e il collo ripieno (o pollo in galentino).
le chiocciole cotte e la ricciolina dolce del Monte Amiata; le vecchiarelle di Grosseto, il pan dolce cotto in forno di Porto Santo Stefano, i ricciarelli, i befanini, i cavallucci di Siena e il famoso panforte di Pienza.
Quale miglior occasione se non quella di Natale, per immergersi nella magia delle feste e poi ritirarsi tra le silenziose colline toscane?
Nella frazione Braccagni, presso Grosseto, si trova un agriturismo di lusso che fra tradizione e innovazione ha creato un’atmosfera accogliente e familiare.
Parliamo di Le Versegge Resort & Restaurant, da sempre della nobile famiglia Guicciardini Corsi Salviati.
Che le tue preferenze siano per le comode Suite dell’agriturismo o per la sistemazione Bed&Breakfast, il Resort può soddisfare ogni tua esigenza, comprese quelle legate alla buona tavola, grazie alla presenza del Re Sugo, un ristorante d’eccezione.
Se alle feste puoi abbinare il silenzio e il riposo, il gioco è fatto!
Devi essere connesso per inviare un commento.