Agriturismo di lusso si, agriturismo no

Sei davvero sicuro che le differenze tra un agriturismo di lusso e uno “normale” siano trascurabili? Un viaggio in Toscana merita tutte le dovute attenzioni, soprattutto nella scelta dell’agriturismo. Viaggiare significa anche mangiare bene, dormire meglio e rilassarsi nei momenti di riposo. In attesa che si possa nuovamente spostarsi tra le regioni, puoi organizzare il tuo prossimo tour fra le colline toscane.

Eccoti dunque qualche motivo per scegliere un agriturismo di lusso con tutti i suoi vantaggi.

4 consigli per fare la scelta giusta

Ricercare luoghi incantevoli, controllare le distanze tra paesi, assicurarsi di mangiare in ristoranti con specialità locali: sono solo alcuni degli aspetti che devi considerare per goderti il viaggio in Toscana. Ma tra i primi posti non può mancare la scelta dell’agriturismo: possibilmente un resort di charme che si contraddistingua dagli altri. Perché puntare in alto e non accontentarsi del primo agriturismo che capita? Semplice, la differenza la fanno pochi punti:

  • Piscina e centro benessere. Un agriturismo di lusso di tutto rispetto mette  sempre al centro la cura della persona e il suo benessere. Quindi, nella maggior parte dei casi troverai: la piscina, un centro benessere, interessanti proposte per fare yoga ancheall’aperto, oppure attività outdoor come trekking o gite a cavallo
  • Accoglienza, servizi e pulizia. È vero, la qualità si paga. Immagina però  di tornare stanco dopo tutta una giornata a girovagare per la Toscana: trovi un personale gentile e disponibile che ti accoglie generosamente; hai a disposizione ogni comfort per le tue esigenze e la garanzia di una camera ben pulita e igienizzata. Data l’aperta campagna circostante, non è poi così raro trovare, nei comuni agriturismi, qualche insetto in stanza! Inoltre puoi usufruire dei vari servizi che la struttura mette a disposizione: dal servizio biancheria ad un’officina vera e propria per moto e motociclisti, fino a corsi di cucina o di artigianato locale.
  • Comfort e Bellezza. “Anche l’occhio vuole la sua parte”: come dare torto agli antichi proverbi? I casali dispersi tra paesaggi mozzafiato e carichi di  fascino ispirano anche i meno volenterosi di un weekend fuori porta. Quindi assicurati sempre della posizione dell’agriturismo e lasciati abbracciare dalla bellezza della struttura: il tuo senso estetico te ne sarà grato!
  • Ristorante con specialità locali. Di certo all’ora di cena non ti metterai a girare per la Maremma in cerca di un ristorante dove si mangi bene e si spenda il giusto. La comodità di averlo nei pressi dell’agriturismo, se non addirittura incluso nella struttura, è una chance da considerare assolutamente, sempre se vuoi goderti appieno la vacanza e rilassarti a 360 gradi.

Le Versegge: un resort di charme con i fiocchi!

Per vivere una vacanza perfetta non puoi scendere a compromessi: fai la scelta giusta e punta in alto. Nella provincia di Grosseto, dispersa tra le colline maremmane, si trova un’autentica residenza di campagna, con servizio hotel o B&B, a soli 20 minuti dal mare: stiamo parlando di Le Versegge Resort & Restaurant. Si tratta di un residence immerso nel verde, dotato di giardino, piscina e un piccolo ristorante di cucina locale – il Ristorante Re Sugo – definito dai più come “una finestra sulla Maremma del gusto”.

Recentemente restaurata, Le Versegge è a tutti gli effetti una struttura alberghiera Green grazie al benemerito del proprietario Tommaso Guicciardini. Per vivere una vacanza di charme a tutti gli effetti, alla fine serve solo una cosa: scegliere bene!